CORSO SERALE PER RESIDENTI
Dedicato a chi risiede stabilmente o per un lungo periodo in Italia e deve conciliare impegni lavorativi o familiari allo studio della lingua. Un corso completo di lingua e cultura generale per migliorare ed acquisire maggiore sicurezza lavorando contemporaneamente su tutte le quattro abilità primarie della comunicazione: ascoltare, leggere, scrivere e parlare.
Partecipanti
minimo 3 – massimo 9
Metodo didattico
Costo
Attestato
Iscriviti al corso e ricevi subito via e-mail il test d’ingresso per valutare il tuo livello iniziale ed poterti inserire nella classe adatta a te!
Programma:
Lezioni di gruppo
RIFLESSIONE LINGUISTICA
Martedì 18.20-20.00
Osservazione, analisi ma soprattutto molta pratica delle strutture linguistiche e grammaticali per imparare a comunicare correttamente in lingua italiana.
CULTURA
Giovedì 18.20 - 20.00
Conversazione e attività su temi di interesse generale quali attualità, storia, politica, arte, musica, scienze, gossip, tradizioni, gesti e linguaggio del corpo, organizzazione della società e abitudini italiane con l’obiettivo di:
-
Conoscere ed approfondire elementi culturali e sociali, rilevando le differenze rispetto alla propria cultura e acquisendo così la capacità di interagire meglio con gli italiani, visto che una lingua non è solo il mezzo di comunicazione di un popolo ma anche l’espressione della sua identità culturale.
-
Imparare ad esprimere le proprie necessità, sentimenti ed opinioni, a dare istruzioni, a protestare, a scusarsi, a difendersi, sempre nel rispetto delle proprie intenzioni comunicative, quindi in modo: formale/informale, educato/maleducato, professionale/amichevole, critico/acritico, imperativo/conciliante etc.
COMPITI A CASA
Il lavoro in classe viene rafforzato con l’assegnazione di compiti a casa, ovviamente non obbligatori ma consigliati.
ATTESTATO
Alla fine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza. A tutti coloro che su richiesta decidono di effettuare anche il test finale, verrà rilasciato l’attestato frequenza con l’indicazione del livello di lingua raggiunto in base ai parametri europei (A1/2, B1/2, C1/2).
DOVE DORMIRE
Siamo a completa disposizione dei nostri studenti per individuare la sistemazione più adatta a soddisfare le singole esigenze.
Abbina al corso serale delle lezioni individuali per ottenere risultati più rapidi o partecipa ad altre attività e eventi in programma rendendo il tuo corso di lingua un’occasione per fare nuove amicizie e partecipare a momenti di socialità e praticare l’italiano divertendoti!